Mario Pilati: Sonata per flauto e pianoforte

Mario Pilati era tra le grandi promesse dei compositori italiani di inizio secolo scorso. Nella sua Sonata sono presenti tante atmosfere con esempi di carattere tipicamente impressionistico con grande attenzione agli insegnamenti di Ravel e Debussy, ma sicuramente troviamo anche un pizzico di Gaubert. La malinconia è il carattere prevalente di questo brano, senza sfoggio di virtuosismo puro, ma sicuramente le due parti di flauto e pianoforte richiedono esecutori in grado di esprimersi con colori diversi e precisione ritmica. Sicuramente un pezzo fuori dall’ordinario e di immenso fascino. Le edizioni Riverberi hanno curato la stampa e l’impaginazione con amore (peccato non si trovino informazioni sul compositore e su questo brano)

H. E.
Floete Aktuell 4/2007

Scopri l'autore

Francesco Santucci: Habanera e tango per flauto e chitarra

5 Aprile 2007

Viotti Gianella Mercadante: Tre duetti Italiani

5 Aprile 2007