Angelo Persichilli (15 febbraio 1939, 15 gennaio 2017).
Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode. Dal 1958 Ë stato primo flauto solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia per quarant'anni. Ha inciso per la RCA, Fonit Cetra, Frequenz e Edi-Pan. Si è dedicato anche alla riscoperta di musiche del passato ritrovando, nel 1978, un concerto di Mercadante presso la Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, che ha poi eseguito in prima ripresa moderna con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Riccardo Chailly. Insieme a Carmelo Bene ha ottenuto un grande successo con l'Hyperion di Bruno Maderna a Milano (RAI) e a Roma (Santa Cecilia). Francesco Pennisi gli ha dedicato un concerto che ha eseguito con K. Martin a Torino e con Gabriele Ferro a Palermo. Dal 1970 svolge una intensa attività concertistica, suonando con le più importanti orchestre sinfoniche italiane e internazionali sotto la guida di Maag, Gavazzeni, Gatti, Spivakov, Abbado, Renzetti.
E' stato direttore artistico dell'Associazione Coro Polifonico Romano presso l'Oratorio del Gonfalone di Roma.
Recensioni
There are no reviews yet.