Peso | 85 g |
---|---|
Anno | 2017 |
ISBN | M-705004-19-9 |
Autore | Angelo Persichilli, Ernesto Köhler |
You are previewing: Ernesto Köhler. 12 studi di media difficoltà per flauto op.33 vol.II

Ernesto Köhler. 12 studi di media difficoltà per flauto op.33 vol.II
Peso | 85 g |
---|---|
Anno | 2017 |
ISBN | M-705004-19-9 |
Autore | Angelo Persichilli, Ernesto Köhler |

Prodotti simili
- Quattro pezzi facili per flauto e pianoforte13,00€ IVA inc.
- Prima Fantasia su motivi dell’Aida di Giuseppe Verdi per tre flauti op.78
22,00€11,00€ IVA inc. - Sonata Appassionata per flauto solo, op. 140
14,90€7,45€ IVA inc. - 30 Capricci op. 107 per flauto solo
28,00€14,00€ IVA inc. - Running per 4 flauti partitura e parti
20,00€10,00€ IVA inc.
Ernesto Köhler. 12 studi di media difficoltà per flauto op.33 vol.II
a cura di Angelo Persichilli
Testo base della didattica per principianti che conduce l’allievo ad affrontare difficoltà flautistiche rilevanti (nel n. 2 e soprattutto nel terzo volume). La revisione critica di Angelo Persichilli aiuta il giovane flautista nella risoluzione dei passi più delicati dell’intera raccolta.

Angelo Persichilli
Angelo Persichilli (15 febbraio 1939, 15 gennaio 2017).
Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode. Dal 1958 Ë stato primo flauto solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia per quarant'anni. Ha inciso per la RCA, Fonit Cetra, Frequenz e Edi-Pan. Si è dedicato anche alla riscoperta di musiche del passato ritrovando, nel 1978, un concerto di Mercadante presso la Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, che ha poi eseguito in prima ripresa moderna con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Riccardo Chailly. Insieme a Carmelo Bene ha ottenuto un grande successo con l'Hyperion di Bruno Maderna a Milano (RAI) e a Roma (Santa Cecilia). Francesco Pennisi gli ha dedicato un concerto che ha eseguito con K. Martin a Torino e con Gabriele Ferro a Palermo. Dal 1970 svolge una intensa attività concertistica, suonando con le più importanti orchestre sinfoniche italiane e internazionali sotto la guida di Maag, Gavazzeni, Gatti, Spivakov, Abbado, Renzetti.
E' stato direttore artistico dell'Associazione Coro Polifonico Romano presso l'Oratorio del Gonfalone di Roma.

Ernesto Köhler
Ernesto Köhler (Modena, 4 dicembre 1849 – San Pietroburgo, 17 maggio 1907) è stato un compositore e flautista italiano. Primogenito del boemo Joseph Venceslau Köhler (1809 – 1878), già primo flauto della Cappella della Corte Ducale di Modena, iniziò lo studio del flauto col padre. Nel 1869 si trasferì a Vienna per ricoprire il posto di primo flauto al Teatro Karl e nel 1871, su invito di Cesare Ciardi, si stabilì definitivamente a Pietroburgo dove morì. Importante la produzione di opere didattiche imperniata largamente sullo stile belcantistico, caratteristica principale della scuola flautistica italiana legata al melodramma dove eleganza, fraseggio, espressione, cantabilità erano obiettivi di ogni esecutore.